• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
giovedì, Agosto 11, 2022
25 °c
Rimini
25 ° Ven
22 ° Sab
24 ° Dom
27 ° Lun
  • Login
La Piazza Edizione Online
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
La Piazza Edizione Online
No Result
View All Result
Home Località Cattolica

Cattolica. Covid e depressione

Redazione by Redazione
20 Gennaio 2022
in Cattolica, Focus
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Cattolica. Pasqua, “Gli apostoli si aspettavano un re”

Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

 

di Gianfranco Vanzini

 

Continuiamo ad approfondire, sempre con l’aiuto della dottoressa de Mari (La Verità del 17,01,22) il tema della depressione, particolarmente presente in questi ultimi tempi.

“La depressione è contagiosa. Le persone tristi, depresse sono contagiose. Una persona triste o depressa può contagiare con il buio che porta dentro tutti coloro che la circondano. Ascoltare lamentele per più di trenta minuti secondo alcuni neurobiologi spegne alcune aree cerebrali. A questo si aggiunge l’effetto “nocebo”: se parlo per mezz’ora del mio dolore alla schiena questo dolore occupa tutta la mia mente e lo percepisco in maniera molto più drammatica. L’effetto nocebo è il contrario dell’effetto “placebo”: consiste nello stare peggio se penso ai miei guai o ne parlo, mentre l’effetto placebo mi fa sentire meglio se mi sento amata e curata. Parlare del mio mal di schiena lo peggiora e affligge il prossimo. Che ho mal di schiena lo si può dire al fisioterapista o all’ortopedico: così non mi sto lamentando ma sto risolvendo il problema. Se ne parlo a mio marito, soprattutto dopo 20 minuti è lamentazione sterile. Uno strazio.

Lamentarsi è spesso il difetto di noi fanciulle. Piantiamola, qualsiasi sia il problema niente lamentazione con i nostri figli. Mai. Non lamentarsi mai del proprio coniuge perché, solo i deficienti sposano i cretini. Parlare male del proprio coniuge non ci dà un’aria intelligente. Farlo con i figli è una vigliaccata.

Da qui deduciamo l’undicesimo comandamento: non lamentarti mai. Peggiora il tuo stato mentale e fa stare malissimo gli altri. Inoltre lamentarsi ci costringe a togliere l’attenzione da quello che sta funzionando. Il solo fatto che siamo vivi significa che qualcosa sta funzionando, perché parlare solo di quello che non funziona?

La prevenzione della tristezza è la gratitudine, termine che contiene la parola “grazie”. Ringraziamo per qualsiasi cosa: l’aria che respiriamo, la luce che illumina i nostri occhi, il sole che sorge. E la tristezza sparirà.

Diciamo grazie per ogni cosa: per aver dormito in un letto pulito, in una stanza non bombardata, per le nostre cucine dove riscaldiamo il latte, per i biscotti nella credenza, per gli occhi per guardare, e se non li abbiamo, per il respiro.

Grazie è la preghiera più corta e straordinariamente efficace. La gratitudine ci dà un assetto di neurotrasmettitori perfetto, protegge le nostre arterie, potenzia il sistema immunitario.

Mi sembra una ricetta, tutto sommato, abbastanza semplice. Io provo ad applicarla subito dicendo grazie a tutti quelli che saranno arrivati a leggermi fino alla fine. Buon giornata a tutti.

 

Redazione

Redazione

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Quell’acero nato tra cordolo e catrame

26 Luglio 2022
18
Focus

Misano Adriatico. Incendio tra il Villaggio Argentina e la Camilluccia: nessun danno

29 Luglio 2022
6
Focus

Sirolo (Ancona). Teatro, la Locandiera in scena

29 Luglio 2022
2
Pesaro.  Rossini Opera Festiva presentato a Roma. Gianni Letta, nuovo presidente della Fondazione Rossini
Focus

Pesaro. Cittadinanza onoraria a Gianni Letta e Pier Luigi Pizzi

26 Luglio 2022
0
San Clemente (Rimini). Note di vino, su il sipario: giro d’Italia… con musica
Focus

San Clemente (Rimini). Note di vino, tavolata inospitale e tavolata ospitalissima

26 Luglio 2022
0
Rimini. Parafarmacia, scatola con 100 guanti in lattice blu a 15 euro con sconto. Prezzo giusto. Non andare in farmacia per le cremine di bellezza
Focus

Provincia di Rimini. Covid: 261 nuovi positivi (163.512 il totale). Terapia intensiva: 6. Decessi: uno

25 Luglio 2022
3
Rimini. Fondazione cetacea, una Rete Salva pesca
Focus

Rimini. Quella bimba abbandonata dalla mamma…

29 Luglio 2022
0
Focus

Montefiore Conca. Siege Jazz Festival: 10 serate dal 28 luglio al 6 agosto

24 Luglio 2022
0
Load More
Please login to join discussion

FOLLOW ME

  • 86.7k Followers
  • 23.6k Followers

INSTAGRAM PHOTOS

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.
La Piazza Edizione Online

© 2022 .292-

La Piazza della provincia di Rimini. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In