• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
lunedì, Agosto 15, 2022
25 °c
Rimini
26 ° Lun
26 ° Mar
27 ° Mer
26 ° Gio
  • Login
La Piazza Edizione Online
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
La Piazza Edizione Online
No Result
View All Result
Home Attualità

Coriano. Sindaco, candidato Paolucci: ““Pronti a riattivare il servizio di asilo nido pubblico”

Redazione by Redazione
12 Maggio 2022
in Attualità, Coriano
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Coriano. Sindaco, Cristian Paolucci presenta la lista

 

Sindaco, candidato Paolucci, candidato a sindaco: ““Pronti a riattivare il servizio di asilo nido pubblico”

 

“Ogni anno a Coriano nascono dai 70 ai 75 bambini. Un paese a misura di famiglie si traduce in un paese dotato di servizi. La nostra volontà è quella di riattivare in tempi rapidi il servizio di asilo nido pubblico un tempo presente nel nostro territorio”. La proposta arriva dal candidato sindaco di Coriano Futura, Cristian Paolucci. La scuola è uno dei punti focali del programma con cui Paolucci e la sua squadra hanno deciso di presentarsi alle prossime elezioni amministrative. “Nelle ultime settimane abbiamo avuto modo di incontrare i residenti delle diverse Frazioni del nostro territorio, e c’è un’esigenza che sembra emergere in maniera molto netta. Molto poco è stato fatto in questi dieci anni per portare servizi di qualità sul territorio. Il risultato è che ci ritroviamo con Frazioni che hanno sempre di più l’aspetto di grandi dormitori, senza tutti quei presidi fondamentali che invece servono ad una comunità fatta di famiglie, giovani e anziani, e che ha delle esigenze specifiche legata alla qualità della vita. Uno di questi servizi, che è nostra intenzione ripristinare, è quello dell’asilo nido pubblico, andando dunque ad integrare e completare un’offerta che allo stato attuale è solo privata. Una forma di sostegno imprescindibile per le giovani coppie che hanno necessità di poter conciliare il lavoro con la loro genitorialità. Non dobbiamo dimenticare che ogni anno la Regione Emilia-Romagna prevede uno stanziamento di milioni di euro per abbattere o azzerare le rette di iscrizioni, sostenendo dunque il funzionamento e la gestione dei servizi educativi sul territorio. Solamente un’amministrazione miope, e sorda ai bisogni reali e quotidiani dei propri cittadini, poteva lasciare che si determinasse l’attuale situazione, che vede intere famiglie costrette a rivolgersi, gioco forza, ai Comuni limitrofi. L’intervento sull’asilo nido è però si accompagna ad un progetto molto più ampio e strategico, frutta di una visione condivisa e di lungo termine, che coinvolge a 360 gradi il mondo della scuola. Progetto che intende mettere al centro la realizzazione di un nuovo grande Polo Scolastico. Non un’opera per il libro dei sogni, ma qualcosa di concretamente attuabile grazie ai fondi del PNRR. Ma nel nostro programma elettorale c’è anche il potenziamento del servizio di trasporto scolastico e il rafforzamento dei servizi di gestione del Dopo Scuola e dei periodi di chiusura scolastica per facilitare ancora di più, come accennato in precedenza, la conciliazione dei tempi vita-lavoro dei genitori”.

Redazione

Redazione

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Chicago Band, la riminese Kondova tra i violinisti

21 Luglio 2022
0
Montegridolfo, Mondaino, Montescudo – Monte Colombo. Cultura, la Regione premia Montegridolfo, Mondaino, Montescudo – Monte Colombo
Attualità

Montegridolfo. Cinema all’aperto: “Solo cose belle” di Kristian Gianfreda

20 Luglio 2022
0
Rimini. Jamil Sadegholvaad: ““Si lavori per consentire a bar e ristoranti di tornare operativi per l’inizio della primavera, se necessario anche con capienza ridotta”
Attualità

Rimini. Festa dell’Unità, Alessandra Moretti parla della crisi idrica

17 Luglio 2022
0
Attualità

Montefiore Conca. E’ Rocca di Luna

15 Luglio 2022
0
San Clemente (Rimini). Note di Vino, in Piazza Mazzini ultima serata ospite la Spagna
Attualità

San Clemente. Note di Vino, arriva la Sicilia il 17 luglio

15 Luglio 2022
0
Le colline Malatestiane stanno franando, dissotterrate anche querce secolari
Attualità

Montefiore Conca. Arena Raciti, conferenza con Umberto Guidoni

14 Luglio 2022
0
Vignetta novembre 2021
Attualità

Rimini. Covid, Perché la quarta dose rimarrà un fallimento

14 Luglio 2022
0
Riccione-Cattolica. Riaprono  Acquario di Cattolica e Oltremare
Attualità

Riccione. Oltremare, il delfino Golia compie 29 anni

8 Luglio 2022
0
Load More
Please login to join discussion

FOLLOW ME

  • 86.7k Followers
  • 23.6k Followers

INSTAGRAM PHOTOS

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.
La Piazza Edizione Online

© 2022 .292-

La Piazza della provincia di Rimini. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In