• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, Agosto 12, 2022
24 °c
Rimini
23 ° Sab
25 ° Dom
25 ° Lun
26 ° Mar
  • Login
La Piazza Edizione Online
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
La Piazza Edizione Online
No Result
View All Result
Home Località Coriano

Coriano. Vini di San Patrignano a Roma

Redazione by Redazione
21 Gennaio 2022
in Coriano, Focus, In primo piano
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Coriano. Vini di San Patrignano a Roma

 

San Patrignano presenta i suoi vini secondo Luca D’Attoma. Appuntamento Lunedì 24 gennaio nella sede di Bibenda a Roma prima storica degustazione delle cinque etichette della cantina della comunità curate dal grande enologo toscano.

 

Tuti in via Alberto Cadlolo 101, sala Banchi di Scuola) a una doppia seduta (la prima alle 16 e la seconda alle 20) in cui sarà possibile scoprire le prime cinque etichette della comunità riviste dal grande enologo toscano: Vie 2020, Colli di Rimini Cabernet Montepirolo 2020, Romagna Sangiovese Superiore Avi Riserva 2020, Cabernet 1978 2020, Colli di Rimini Rosso Noi 2020.

Un’amicizia, quella fra San Patrignano e Bibenda, nata tanti anni fa e che si consolida e rinnova in questa prima uscita ufficiale dei vini curati da D’Attoma, che assieme a Luciano Mallozzi presenterà le prime 5 etichette prodotte sotto la sua guida. “Lo scopo di questo evento – dichiara D’Attoma – è quello di fare emergere sempre di più le potenzialità straordinarie della Romagna che non produce vini in volume, ma vini di alta qualità e da lungo invecchiamento. L’obiettivo è quello di creare etichette che siano in grado di competere con le più importanti d’Italia, come il Sangiovese, il Brunello e i blend bordolesi della Costa. Mi verrebbe da dire, un confronto Coast to Coast”.

Nominato “Enologo dell’anno 2022” da Doctor Wine, Luca D’Attoma coglierà l’occasione per raccontare il progetto enologico che sta portando avanti da anni a San Patrignano, valorizzando i vitigni autoctoni e lavorando gomito a gomito con i ragazzi della Comunità. “La vitivinicoltura rappresenta per me una filiera verso il benessere su cui ripongo grande fiducia e speranza – afferma – ed è su questa idea che ho impostato la mia vita professionale. La collaborazione con la Comunità San Patrignano è semplicemente il naturale compimento di questa mia visione”.

San Patrignano è uno dei punti di riferimento della solidarietà del nostro Paese. Nel corso dei suoi quarant’anni di attività, oltre al recupero di migliaia di ragazzi in difficoltà, ha dato via ad una variegata produzione di prodotti alimentari di qualità. Per il vino tutto iniziò nel 1978, con poche semplici cose, un podere, una vigna di Sangiovese vendemmiata manualmente, la pigiatura fatta con i piedi, un torchio e cinque botti di legno. Con il passare degli anni c’è stato un ampliamento dei primi impianti, aggiungendo alle uve regionali di Sangiovese e Trebbiano quelle internazionali, arrivando a una superficie vitata di oltre cento ettari e una produzione di cinquecentomila bottiglie. Tanti progressi sono stati fatti in questi anni, trasformando questa bellissima realtà in un’attività vinicola di livello. Per questo sarà davvero interessante scoprire l’ultimo tratto di strada percorso, per ora, dalla cantina San Patrignano.

 

L’enologo Luca D’Attoma
Luca D’Attoma opera da trent’anni come enologo consulente per importanti aziende vitivinicole italiane ed estere, per cui realizza vini molto apprezzati sia dal pubblico, sia dalla critica. Nel 1999 ha fondato la Wine Evolution Consulting che fornisce consulenza tecnica e strategica alle aziende vitivinicole assistendole in tutte le fasi del processo produttivo, dall’impianto dei vigneti alla cantina. Pioniere della viticoltura biologica in Italia, è noto per essere anche uno dei massimi esperti di biodinamica, una passione che lo ha spinto, nel 2000, a fondare insieme ad Elena Celli, l’azienda Duemani di Riparbella, sulla Costa Toscana, apprezzata per i suoi vini biodinamici originali e gustosi. www.lucadattoma.com

 

Per partecipare alla degustazione prenotazione obbligatoria al link https://www.bibenda.it/attivita_singola.php?id=3162
Contributo di partecipazione: 20 Euro

Redazione

Redazione

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Quell’acero nato tra cordolo e catrame

26 Luglio 2022
18
Focus

Misano Adriatico. Incendio tra il Villaggio Argentina e la Camilluccia: nessun danno

29 Luglio 2022
6
In primo piano

Pesaro. Valentino Rossi, casco monumento in piazzale d’Annunzio

26 Luglio 2022
4
Focus

Sirolo (Ancona). Teatro, la Locandiera in scena

29 Luglio 2022
2
Pesaro.  Rossini Opera Festiva presentato a Roma. Gianni Letta, nuovo presidente della Fondazione Rossini
Focus

Pesaro. Cittadinanza onoraria a Gianni Letta e Pier Luigi Pizzi

26 Luglio 2022
0
San Clemente (Rimini). Note di vino, su il sipario: giro d’Italia… con musica
Focus

San Clemente (Rimini). Note di vino, tavolata inospitale e tavolata ospitalissima

26 Luglio 2022
0
Rimini. Parafarmacia, scatola con 100 guanti in lattice blu a 15 euro con sconto. Prezzo giusto. Non andare in farmacia per le cremine di bellezza
Focus

Provincia di Rimini. Covid: 261 nuovi positivi (163.512 il totale). Terapia intensiva: 6. Decessi: uno

25 Luglio 2022
3
Rimini. Fondazione cetacea, una Rete Salva pesca
Focus

Rimini. Quella bimba abbandonata dalla mamma…

29 Luglio 2022
0
Load More
Please login to join discussion

FOLLOW ME

  • 86.7k Followers
  • 23.6k Followers

INSTAGRAM PHOTOS

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.
La Piazza Edizione Online

© 2022 .292-

La Piazza della provincia di Rimini. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In