• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
martedì, Agosto 9, 2022
24 °c
Rimini
26 ° Mer
26 ° Gio
25 ° Ven
22 ° Sab
  • Login
La Piazza Edizione Online
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
La Piazza Edizione Online
No Result
View All Result
Home Focus

Gradara. Pasqua turisti, numeri da record

Redazione by Redazione
2 Maggio 2022
in Focus, Gradara
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Gradara.  Zombie in scena dal 21 al 23 settembre

 

Pasqua turisti, numeri da record, quasi da pre-pandemia.

«Gradara si conferma il luogo preferito per le gite fuori porta in occasione dei ponti delle festività anche grazie alla continua promozione e valorizzazione delle nostre unicità – dice il sindaco Filippo Gasperi  -. La nostra offerta turistica e culturale ci permette di arrivare al cuore di chi ama la storia, la natura e la bellezza dei borghi storici, uno de ‘I Borghi più Belli d’Italia’ e ‘Bandiera Arancione del TCI’. Voglio ricordare l’importante novità di questi giorni, ovvero l’ampliamento del nuovo percorso dei Camminamenti di Ronda che permetterà il giro completo delle mura, restaurate grazie ad un bando vinto di circa 600mila euro”.

Nel 1957, la signora Alberta Porta Natale, vedova di Umberto Zanvettori (ultimo proprietario della Rocca), inaugurava i “Camminamenti di Ronda Gradara”, il percorso storico panoramico sulle mura di sud-ovest del borgo medievale. Oggi, a distanza di 65 anni, il Comune ha reso percorribile anche il tratto delle mura a est, promuovendo i lavori per la realizzazione dei nuovi camminamenti. Chi visita Gradara potrà fare una passeggiata dall’alto delle torri e dei merli per quasi tutto il perimetro del castello.

I biglietti si acquistano all’ufficio Iat – prima di entrare nel borgo. Qui è possibile inoltre comprare il biglietto unico che comprende anche l’ingresso alla Rocca Demaniale. Per info: 0541964673; 3311520659; www.gradara.org.

 

Stefano Brachetti, direttore della Rocca di Gradara

“La Rocca Demaniale di Gradara ha registrato una media di circa 800 ingressi in aprile. Il periodo trascorso, ci ha fatto riflettere sulla “valenza” di questi numeri – afferma Brachetti -. La chiusura dei musei e dei luoghi della cultura, la difficoltà o l’impossibilità di potersi spostare agevolmente, ha reso palese che quella bellezza, della quale tanto ci vantiamo ma che, spesso, trascuriamo, c’è invece mancata. E, finalmente, sono tornati gli studenti, un’opportunità importante nell’ambito del loro percorso formativo”.

 

Silvano Straccini presidente di Gradara Innova

“Grande soddisfazione per le presenze di questo lungo ponte festivo a Gradara, Camminamenti di Ronda e Rocca Demaniale, hanno segnato un numero importante di ingressi, oltre 15 mila. Il personale impegnato nelle attività di accoglienza, partendo proprio dal nuovo IAT -Tipico, ha garantito un servizio, come al solito all’altezza che merita la destinazione. Ricordo, come il Castello di Gradara sia tra le prime 20 mete più votate dagli italiani, secondo un’indagine condotta dal portale Musement.com, che ha passato in rassegna oltre 2mila attrazioni di tutta la penisola, con quasi 20 mila recensioni”.

 

Tiziano Marchetti, presidente della Pro Loco

“In questi primi weekend di primavera, la Proloco di Gradara ha proposto eventi che potessero soddisfare al meglio i desideri delle famiglie, con itinerari divertenti per i bambini di tutte le età guidati dal nostro simpaticissimo e ormai famoso Giullare al Castello. Dopo due anni complessi, finalmente abbiamo visto ritornare al Borgo la “folla” dei grandi eventi e dei grandi appuntamenti mettendo anche a disposizione dei visitatori due bus navetta con parcheggio dedicato. Insomma, la Proloco di Gradara sta tornando “a pieno regime” e abbiamo tanti nuovi progetti anche per la prossima estate!”.

Il prossimo evento per le famiglie sarà domenica 15 maggio con “…felici e contenti: Gradara un castello da fiaba”, mentre il giorno prima, sabato 14, la “Notte dei Musei”, con ingresso ad 1 euro.

 

Redazione

Redazione

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Quell’acero nato tra cordolo e catrame

26 Luglio 2022
18
Focus

Misano Adriatico. Incendio tra il Villaggio Argentina e la Camilluccia: nessun danno

29 Luglio 2022
6
Focus

Sirolo (Ancona). Teatro, la Locandiera in scena

29 Luglio 2022
2
Pesaro.  Rossini Opera Festiva presentato a Roma. Gianni Letta, nuovo presidente della Fondazione Rossini
Focus

Pesaro. Cittadinanza onoraria a Gianni Letta e Pier Luigi Pizzi

26 Luglio 2022
0
San Clemente (Rimini). Note di vino, su il sipario: giro d’Italia… con musica
Focus

San Clemente (Rimini). Note di vino, tavolata inospitale e tavolata ospitalissima

26 Luglio 2022
0
Rimini. Parafarmacia, scatola con 100 guanti in lattice blu a 15 euro con sconto. Prezzo giusto. Non andare in farmacia per le cremine di bellezza
Focus

Provincia di Rimini. Covid: 261 nuovi positivi (163.512 il totale). Terapia intensiva: 6. Decessi: uno

25 Luglio 2022
3
Cultura

Gradara. Salons Rossini, concerto nel cortile del castello. Duetti d’amor rossiniani

26 Luglio 2022
1
Rimini. Fondazione cetacea, una Rete Salva pesca
Focus

Rimini. Quella bimba abbandonata dalla mamma…

29 Luglio 2022
0
Load More
Please login to join discussion

FOLLOW ME

  • 86.7k Followers
  • 23.6k Followers

INSTAGRAM PHOTOS

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.
La Piazza Edizione Online

© 2022 .292-

La Piazza della provincia di Rimini. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In