• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
domenica, Agosto 14, 2022
25 °c
Rimini
26 ° Lun
26 ° Mar
27 ° Mer
25 ° Gio
  • Login
La Piazza Edizione Online
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
La Piazza Edizione Online
No Result
View All Result
Home Cronaca

Montecopiolo-Sassofeltrio. Il presidente Bonaccini in visita

Redazione by Redazione
2 Marzo 2022
in Cronaca, Rimini
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Montecopiolo-Sassofeltrio. Il presidente Bonaccini in visita

 

Il presidente dell’Emilia Romagna Bonaccini in visita a Montecopiolo e Sassofeltrio, i due comuni passati dalle Marche all’Emilia-Romagna: “Il nostro benvenuto a queste comunità. Insieme per promuovere uno sviluppo equo e sostenibile. La montagna al centro delle nostre politiche”
L’incontro con i sindaci Pietro Rossi e Fabio Medici. Tra i primi provvedimenti, due temporary manager per aiutare le amministrazioni in questa fase di passaggio e finanziamenti in arrivo per l’impiantistica sportiva

A fianco delle comunità di Montecopiolo e Sassofeltrio per una rapida ed efficace integrazione nel sistema regionale e per promuovere uno sviluppo equo e sostenibile dei due territori.

Bonaccini ha anche consegnato ai due primi cittadini le nuove mappe dell’Emilia-Romagna aggiornate con l’inserimento di Sassofeltrio e Montecopiolo all’interno del territorio regionale.

“Oggi sono qui per dare il benvenuto in Emilia-Romagna ai cittadini di Montecopiolo e Sassofeltrio e ai loro amministratori – afferma Bonaccini -. Sono tanti gli elementi storici, culturali, ambientali e paesaggistici che legano questi territori alla Romagna. Anche in forza di questa comune identità, sono convinto che ci siano tutte le condizioni per compiere un proficuo cammino insieme. La montagna è al centro delle politiche di questa Regione, che ha al suo attivo diverse iniziative per contrastarne lo spopolamento e promuoverne la crescita, partendo dal lavoro e dai servizi. Montecopiolo e Sassofeltrio, località di grande bellezza e già oggi due importanti mete turistiche- conclude Bonaccini- hanno le carte in regole per essere protagonisti di una nuova fase di sviluppo e possono poter contare con certezza sul sostegno della Regione e dell’intera comunità emiliano-romagnola”.

I due Comuni e il loro passaggio in Emilia- Romagna

I Comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio sono entrati in Emilia-Romagna in seguito all’approvazione definitiva in Senato del relativo disegno di legge nel maggio 2021. Si è così concluso un percorso avviato nel 2007 con un referendum nel quale l’80% dei votanti si era espressa a favore dell’uscita dalla Regione Marche. Salgono così a 9 i Comuni marchigiani che in questi anni sono diventati emiliano-romagnoli. Nel 2009 il trasferimento dei 7 Comuni dell’Alta Valmarecchia: Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria e Talamello.

Redazione

Redazione

Articoli Collegati

Rimini. Sgr sconta il bonus vacanze sulle bollette di luce e gas
Economia

Rimini. Sgr, 20 milioni dalla Cassa deposti e prestiti per continuare a crescere

25 Luglio 2022
62
Rimini. Fondazione cetacea, una Rete Salva pesca
Focus

Rimini. Quella bimba abbandonata dalla mamma…

29 Luglio 2022
0
Focus

Privacy on the road, seconda edizione a Rimini

21 Luglio 2022
2
Rimini. I contrappunti di MayBe
Focus

Rimini. Covid, Omicron non rallenta la sua corsa

21 Luglio 2022
0
San Clemente (Rimini). Note di Vino, in Piazza Mazzini ultima serata ospite la Spagna
Cronaca

San Clemenre (Rimini). Note di vino, si chiude con la Puglia il 24 luglio

21 Luglio 2022
0
Rimini.  Museo della Città, riapre dal 2 giugno
Cultura

Rimini. Art Tribune, 12 tappe per scoprire i musei da visitare

21 Luglio 2022
0
Attualità

Rimini. Chicago Band, la riminese Kondova tra i violinisti

21 Luglio 2022
0
Ambiente

Rimini- Montini: “I vandali del verde…”

20 Luglio 2022
0
Load More
Please login to join discussion

FOLLOW ME

  • 86.7k Followers
  • 23.6k Followers

INSTAGRAM PHOTOS

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.
La Piazza Edizione Online

© 2022 .292-

La Piazza della provincia di Rimini. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In