• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
lunedì, Agosto 15, 2022
26 °c
Rimini
26 ° Mar
27 ° Mer
26 ° Gio
23 ° Ven
  • Login
La Piazza Edizione Online
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
La Piazza Edizione Online
No Result
View All Result
Home Focus

Riccione. Elezioni, ”3V Libertà e Verità”

Redazione by Redazione
6 Giugno 2022
in Focus, Riccione
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Riccione. 3V, presenta la candidata a sindaco di Stefania Sinicropi

Stefania Sinicropi

Stefania Sinicropi
Stefania Sinicropi è candidata a sindaco per i   ”3V Libertà e Verità”.
Abbiamo visto che in Italia dal 2019 al 2020, ma forse anche oltre, qualcosa non ha funzionato. I salari sono diminuiti ed il lavoro, per molti, è diventato un miraggio. Di conseguenza molti comuni hanno sofferto per la situazione vissuta, soprattutto commercialmente. Cosa ne pensa?
”Per riprendere le fila del commercio – esordisce la Sinicropi – occorre creare professionalità, qualificando e riqualificando quelle persone che hanno perso il lavoro. Occorrerebbe effettuare uno studio, un censimento, sul settore più sofferente per mancanza di mano d’opera e andare a ricostruirlo. Puntare sull’artigianato ad esempio, dando la possibilità di frequentare corsi brevi, finanziati dal Comune, non solo per giovani, ma per tutti coloro che vogliono acquisire maggiore qualificazione per creare abilità e competenze. Le idee sono tante, sarebbe molto produttivo ed interessante, far vivere l’artigianato potendo passare il testimone ai giovani, pensiamo a pittori, scultori, orafi,  che non hanno spazi, per cui la mia visione sarebbe quella di utilizzare le colonie, laddove si possa,  per costruire una grande officina, laboratori per esaltare le eccellenze locali e, vi assicuro che ce ne sono molte, trainando così anche il turismo. Ampliare l’offerta culturale, in modo che non vada perso il nostro patrimonio locale. Riccione è stata insignita della ”Bandiera Blu”, ma è stato poco pubblicizzato tale riconoscimento, male, perchè  avrebbe fatto da incentivo a tutto l’indotto. La Bandiera Blu sarebbe un buon spunto per organizzare conferenze sull’ambiente, e ne andava aumentata la visibilità.”
Cosa vuole dire per Lei adottare pratiche di buona amministrazione, quali saranno le Sue?
”Innanzitutto – continua Stefania Sinicropi – ridare appeal alla nostra città, riportando, ad esempio il distretto Ceccarini ai suoi splendori, attraverso il rilancio della moda. Abbiamo giovani firme emergenti che porterebbero qualcosa di esclusivo e innovativo al nostro territorio, creando il senso di comunità e fermento. Il mio comune virtuoso è quello che combatte l’isolamento delle persone, soprattutto di tutti coloro che hanno in casa malati di Alzheimer, Parkinson o qualsiasi altra malattia invalidante, ed essendomi occupata per 17 anni di servizi sociali lo dico con cognizione di causa. Il partito ”3V”, auspica ad un potenziamento della medicina del territorio, aiutando le famiglie che accudiscono i propri cari a casa propria. Siamo un partito piccolo, nato da poco, nel 2017, e vediamo la politica in maniera diversa; fare politica non significa dire sempre ”no”, ma se vengono presentati per la nostra città progetti di un certo valore, anche da altri partiti, quindi da altri candidati perchè non accettarli? Gli altri non sono rivali, sono persone. Da qui a 5 anni vedo una comunità coesa, questa è la mia impronta per Riccione. Bisogna coinvolgere i cittadini sulle decisioni importanti, per cui abbiamo pensato ad assemblee di cittadini, che, attraverso i loro rappresentati, divisi per fasce d’età, colloquino con l’amministrazione comunale per discutere le varie esigenze. Per quanto attiene agli immobili da alienare o ristrutturare, tale valutazione economica la si può fare solo quando potrò prendere visione del bilancio, e comunque, occorre analizzare la convenienza.
Anche lavorare sull’educazione a scuola è una pratica di buona amministrazione, riprendere ”educazione civica”,  studiando la Costituzione,  insegnando il rispetto per i beni comuni, per la gestione dei rifiuti, per la tutela dell’ambiente. Sono progetti che il sindaco può organizzare, per far sì che fin da piccoli nasca l’amore per il senso di comunità. Il primo cittadino deve farsi carico di tali progetti, puntando di più sul mondo della scuola, che invece taglia. ”
Come si diventa comuni virtuosi?
”Lo si diventa – aggiunge la candidata sindaco Sinicropi – collaborando, non solo tra cittadini ed ente pubblico, ma anche con altri comuni limitrofi, siamo un territorio.  Virtuoso è anche chi pensa alla sicurezza pubblica aumentando le unità di personale della Polizia Locale, incentivando il turno notturno, in sinergia con le forze dell’ordine. Se il problema sono le baby gang vuole dire che a monte c’è un disagio e va combattuto nella prima età con l’istruzione scolastica.  Vanno intercettati i fondi ed investire sull’educazione permanente, cultura e infanzia è un binomio virtuoso; puntare sui giovani e sulla loro partecipazione alla vita politica, intraprendere progetti che esaltino le abilità dei giovani.”
Un partito il ”3V” dalle caratteristiche diverse da tutti gli altri, dove ci vuole forza e coraggio per fare salvi i principi costituzionali ed impegnarsi per difenderli perchè ciò che conta è il rispetto per l’uomo.
 Da. Ru.
Redazione

Redazione

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Quell’acero nato tra cordolo e catrame

26 Luglio 2022
18
Focus

Misano Adriatico. Incendio tra il Villaggio Argentina e la Camilluccia: nessun danno

29 Luglio 2022
6
Focus

Sirolo (Ancona). Teatro, la Locandiera in scena

29 Luglio 2022
2
Pesaro.  Rossini Opera Festiva presentato a Roma. Gianni Letta, nuovo presidente della Fondazione Rossini
Focus

Pesaro. Cittadinanza onoraria a Gianni Letta e Pier Luigi Pizzi

26 Luglio 2022
0
San Clemente (Rimini). Note di vino, su il sipario: giro d’Italia… con musica
Focus

San Clemente (Rimini). Note di vino, tavolata inospitale e tavolata ospitalissima

26 Luglio 2022
0
Rimini. Parafarmacia, scatola con 100 guanti in lattice blu a 15 euro con sconto. Prezzo giusto. Non andare in farmacia per le cremine di bellezza
Focus

Provincia di Rimini. Covid: 261 nuovi positivi (163.512 il totale). Terapia intensiva: 6. Decessi: uno

25 Luglio 2022
3
Rimini. Fondazione cetacea, una Rete Salva pesca
Focus

Rimini. Quella bimba abbandonata dalla mamma…

29 Luglio 2022
0
Focus

Montefiore Conca. Siege Jazz Festival: 10 serate dal 28 luglio al 6 agosto

24 Luglio 2022
0
Load More
Please login to join discussion

FOLLOW ME

  • 86.7k Followers
  • 23.6k Followers

INSTAGRAM PHOTOS

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.
La Piazza Edizione Online

© 2022 .292-

La Piazza della provincia di Rimini. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In