• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
giovedì, Agosto 11, 2022
25 °c
Rimini
25 ° Ven
22 ° Sab
24 ° Dom
27 ° Lun
  • Login
La Piazza Edizione Online
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
La Piazza Edizione Online
No Result
View All Result
Home Focus

Riccione. Gli eventi di primavera, lo sport protagonista

Redazione by Redazione
24 Marzo 2022
in Focus, Riccione
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Riccione. Turismo, in arrivo molti ciclisti dalla Germania

 

Gli eventi estivi, lo sport protagonista

Lo sport sarà uno dei principali protagonisti del palinsesto Sotto il sole di Riccione – Primavera 2022 con la conferma di Riccione a quartier generale del pattinaggio artistico e il 1° Trofeo Interregionale ACSI Città di Riccione in corso fino al 20 marzo. Mentre la nuova stagione del ciclismo debutta con la settimana Internazionale Coppi e Bartali il 22 e 23 marzo e, a cavallo tra la primavera e l’estate, la RRW – Ride Riccione Week, manifestazione ciclo-turistica in programma a giugno. Tornano quest’anno il Beach Line Festival ad aprile, rappresentativo del bacino turistico del Nord Europa, e il Festival del Sole a luglio sul quale l’amministrazione punta a convertirlo ad evento annuale per garantire maggiore continuità e fidelizzazione. A settembre Riccione torna ad ospitare i Campionati mondiali di nuoto per il salvamento e il Green Campo Judo. Tra i grandi appuntamenti di quest’anno ci sarà il G20 spiagge che si terrà ad inizio aprile nella Perla Verde con delegazioni delle 20 località balneari più importanti d’Italia per presenze turistiche superiori al milione. Occasione per tracciare il punto anche sulla proposta di legge presentata al Governo per il riconoscimento dello status di “Città balneare”. Previsti momenti di informazione e divulgazione aperti al pubblico. Grandi protagonisti gli appuntamenti culturali nel 2022 con numerosi eventi en plein air e una preziosa retrospettiva degli scatti più celebrati del maestro Steve McCurry, da aprile a settembre, in Villa Mussolini. Sempre Villa Mussolini ospiterà nel suo giardino in aprile la mostra delle imponenti sculture dell’artista Rabarama, aka Paola Epifani. La primavera riporterà tra le iniziative all’aperto la Caccia all’uovo rivolta ai più piccoli nel giorno di Pasquetta al Parco della Resistenza e la Festa delle Famiglie a maggio. L’artigianato di qualità con Lo Smanét nel week end del ponte del primo maggio quest’anno cambierà villa trasferendosi al villino Lodi Fé. Confermate le Albe in controluce ad elevata valenza turistico e non solo locale, e Cinè, appuntamento cinematografico tra i più rilevanti del settore, nella prima settimana di luglio.

Appuntamenti strettamente intrecciati al palinsesto del Centenario di Riccione che come sottolineato dall’assessore a Biblioteca e Musei con delega al Centenario, Alessandra Battarra: “E’ stato progettato per tutto l’anno, quindi fino a dicembre 2022 e sarà articolato, dopo il successo del primo incontro della rassegna La Riccionese, con altri appuntamenti tra aprile e maggio e con libri dedicati alla storia, all’identità e alle tradizioni di Riccione. Una nuova visibilità con un percorso interno ed esterno rivisitati è inoltre in corso di realizzazione a Villa Franceschi per farla diventare un effettivo punto attrattivo a partire da un percorso espositivo con foto, installazioni e immagini dedicate al Centenario”.

Spazio sul versante culturale alle iniziative del Museo del Territorio con il ciclo di conferenze dedicate all’“Archeologia del gusto” e “Storia e Storie in spiaggia”. Tra i ritorni di quest’anno a Riccione Paese con il Beato Alessio arriva anche l’apprezzata manifestazione “ Io tu.. e le rosole”, in viale Dante viene riproposta in forma più estende “ I fiori del mare”.

“Intercettare la voglia di rinascita e la volontà di mettere in sicurezza la città con un palinsesto di eventi già delineato – ha commentato il presidente di Feralberghi Riccione, Bruno Bianchini – è positivo per cui rivolgo un plauso all’amministrazione. Noi ci saremo per proposte e collaborazioni future”. Ad incentrare il desiderio di ritorno alla pre-pandemia è stato anche Davide Celli, Confcommercio che ha sottolineato “la bella proposta presentata e la voglia di normalità e incontri in presenza sentite con forza dagli associati quali bar e ristoranti”. Sulla stessa lunghezza d’onda Fabrizio Vagnini, presidente provinciale Confesercenti che ha aggiunto: “Il recente incontro con Porro e Rondoni dove era presente tantissima gente ha messo in evidenza il grande bisogno di incontrarsi e confrontarsi, una bella programmazione turistica che mi auguro non venga inficiata dalla situazione politico amministrativa attuale”. “Bene valorizzare Villa Franceschi – ha aggiunto Federico Casadei, della Cooperativa Bagnini – ed una programmazione variegata e trasversale”. La prossima settimana l’amministrazione presenterà la campagna di comunicazione e l’immagine coordinata in modo da partire nei giusti tempi con la narrazione di città per i prossimi mesi.

 

Redazione

Redazione

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Quell’acero nato tra cordolo e catrame

26 Luglio 2022
18
Focus

Misano Adriatico. Incendio tra il Villaggio Argentina e la Camilluccia: nessun danno

29 Luglio 2022
6
Focus

Sirolo (Ancona). Teatro, la Locandiera in scena

29 Luglio 2022
2
Pesaro.  Rossini Opera Festiva presentato a Roma. Gianni Letta, nuovo presidente della Fondazione Rossini
Focus

Pesaro. Cittadinanza onoraria a Gianni Letta e Pier Luigi Pizzi

26 Luglio 2022
0
San Clemente (Rimini). Note di vino, su il sipario: giro d’Italia… con musica
Focus

San Clemente (Rimini). Note di vino, tavolata inospitale e tavolata ospitalissima

26 Luglio 2022
0
Rimini. Parafarmacia, scatola con 100 guanti in lattice blu a 15 euro con sconto. Prezzo giusto. Non andare in farmacia per le cremine di bellezza
Focus

Provincia di Rimini. Covid: 261 nuovi positivi (163.512 il totale). Terapia intensiva: 6. Decessi: uno

25 Luglio 2022
3
Rimini. Fondazione cetacea, una Rete Salva pesca
Focus

Rimini. Quella bimba abbandonata dalla mamma…

29 Luglio 2022
0
Focus

Montefiore Conca. Siege Jazz Festival: 10 serate dal 28 luglio al 6 agosto

24 Luglio 2022
0
Load More
Please login to join discussion

FOLLOW ME

  • 86.7k Followers
  • 23.6k Followers

INSTAGRAM PHOTOS

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.
La Piazza Edizione Online

© 2022 .292-

La Piazza della provincia di Rimini. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In