• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
giovedì, Agosto 11, 2022
25 °c
Rimini
25 ° Ven
22 ° Sab
24 ° Dom
27 ° Lun
  • Login
La Piazza Edizione Online
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
La Piazza Edizione Online
No Result
View All Result
Home Cultura

Rimini. Fotografia, Italo Di Fabio dona l’archivio alla Biblioteca Gambalunga. Mostra alla Galleria dell’Immagine

Redazione by Redazione
7 Giugno 2022
in Cultura, Rimini
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Rimini. Il fotografo Italo Di Fabio ricevuto in comune nel giorno del 90° compleanno

Italo Di Fabio

Italo Di Fabio

 

Fotografia, Italo Di Fabio dona l’archivio alla Biblioteca Gambalunga. Mostra alla Galleria dell’Immagine dall’8 giugno al 30 luglio 2022

Inaugurazione mercoledì 8 giugno ore 17.30.

 

Il cospicuo patrimonio fotografico della Gambalunga si arricchisce di una nuova raccolta, che integra le numerose collezioni di fotografia storica locale e le arricchisce di una nuova coloritura artistica. Il materiale acquisito comprende 9.738 stampe fotografiche, 71.864 diapositive, 37.637 negativi e oltre 150.000 file digitali, ma anche l’archivio personale, tra cui attrezzatura fotografica e lettere, opuscoli, ritagli di stampa, medaglie, diplomi e onorificenze, che testimoniano i suoi successi in ambito nazionale ed internazionale, dagli anni Sessanta ad oggi. Cofondatore insieme a Luciano Liuzzi del “Photo Cine Club” di Rimini, Di Fabio ha dato un importante contributo alla storia della fotografia amatoriale e professionale a Rimini.

Nato a Pescara il 17 giugno 1931, cittadino riminese dal 1956, Italo Di Fabio è stato indicato come “uno dei più conosciuti, discussi, invidiati fotoamatori
italiani”. Il suo è un curriculum densissimo, protagonista delle più importanti manifestazioni settoriali di tutto il mondo. Di lui hanno scritto giornali e riviste internazionali, molte sue immagini fanno parte di annuari e antologie fotografiche. È stato
insignito di importanti onorificenze quali Artist FIAP ed Excellence FIAP per il successo nelle manifestazioni internazionali ed è stato il primo italiano a ottenere la 5 Star C.S.D dalla Photographic Association of America (P.S.A.). Applica metodi empirici,
e anticipando esiti cromatici e compositivi ottenibili solo con gli strumenti digitali attuali, Di Fabio raggiunge imprevedibili risultati suscitando l’attenzione della stessa Kodak. Ma la sua dote maggiore, nei suoi sessant’anni da fotoamatore, è stata quella
di divulgare tutte le forme espressive della fotografia, sperimentando e mettendosi sempre in gioco, testimone di contesti ed eventi cittadini. Moltiplica e indaga i percorsi iconografici: i ritratti, l’immagine urbana e il paesaggio, l’evoluzione del costume,
lo sport, la cultura, la musica. Il distributore di benzina di Via Tripoli 143 nel quale ha lavorato per decenni (ora smantellato), diventa un osservatorio speciale, il suo punto di incontro per le generazioni affascinate dalla fotografia e alla ricerca di
un confronto.

Per omaggiare la sua lunga attività fotografica e presentare l’archivio alla città la Biblioteca Gambalunga gli dedica una mostra alla Galleria dell’Immagine
(Rimini, via Gambalunga 27), con inaugurazione mercoledì 8 giugno alle ore 17.30. La mostra presenta
una selezione di 60 opere fotografiche che ne ripercorrono il lavoro e danno conto della sua continua e divertita ricerca e sperimentazione di luce, colore, geometrie.

Ingresso libero

Orari:

dal lunedì al
venerdì ore 10-19

sabato ore 9-13

chiuso domenica e festivi

dal 18 luglio: dal lunedì al sabato ore 9-13

Info:

Biblioteca Gambalunga | tel. 0541.704488 | 704477

email:
archivio.fotografico@comune.rimini.it

Maggiori informazioni e
aggiornamenti su

www.bibliotecagambalunga.it

https://www.facebook.com/bibliotecagambalungarimini/

https://bibliotecagambalunga.it/archivio-fotografico-italo-fabio

 

Redazione

Redazione

Articoli Collegati

Rimini. Sgr sconta il bonus vacanze sulle bollette di luce e gas
Economia

Rimini. Sgr, 20 milioni dalla Cassa deposti e prestiti per continuare a crescere

25 Luglio 2022
62
Cultura

Gradara. Salons Rossini, concerto nel cortile del castello. Duetti d’amor rossiniani

26 Luglio 2022
1
Rimini. Fondazione cetacea, una Rete Salva pesca
Focus

Rimini. Quella bimba abbandonata dalla mamma…

29 Luglio 2022
0
Focus

Privacy on the road, seconda edizione a Rimini

21 Luglio 2022
2
Rimini. I contrappunti di MayBe
Focus

Rimini. Covid, Omicron non rallenta la sua corsa

21 Luglio 2022
0
Rimini.  Museo della Città, riapre dal 2 giugno
Cultura

Rimini. Art Tribune, 12 tappe per scoprire i musei da visitare

21 Luglio 2022
0
Attualità

Rimini. Chicago Band, la riminese Kondova tra i violinisti

21 Luglio 2022
0
Ambiente

Rimini- Montini: “I vandali del verde…”

20 Luglio 2022
0
Load More
Please login to join discussion

FOLLOW ME

  • 86.7k Followers
  • 23.6k Followers

INSTAGRAM PHOTOS

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.
La Piazza Edizione Online

© 2022 .292-

La Piazza della provincia di Rimini. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In