• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
martedì, Agosto 9, 2022
24 °c
Rimini
26 ° Mer
26 ° Gio
25 ° Ven
22 ° Sab
  • Login
La Piazza Edizione Online
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
La Piazza Edizione Online
No Result
View All Result
Home Cultura

Rimini. Galli lirica, Manon Lescaut e Don Giovanni in cartellone

Redazione by Redazione
10 Gennaio 2022
in Cultura, Rimini
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Rimini. Galli lirica, Manon Lescaut e Don Giovanni in cartellone

Teatro Galli

Teatro Galli

 

 

Manon Lescaut e Don Giovanni, seduzioni e passioni disperate per la stagione d’opera 2022 del Teatro Galli. Da Giacomo Puccini a Wolfgang Amadeus Mozart è un viaggio nel mondo del melodramma all’insegna della seduzione e della passione più disperata.

 

Manon Lescaut è l’opera che segnò una svolta nella carriera di Giacomo Puccini che vi riversa tutta l’esuberante vitalità di un autore che, poco più che ventenne, dimostra una ricchezza melodica stupefacente.

Nel nuovo allestimento ideato dal regista Aldo Tarabella in scena al Teatro Galli venerdi 11 e domenica 13 febbraio gli interpreti principali saranno il soprano Monica Zanettin (Manon Lescaut), il baritono Marcello Rosiello (Lescaut) e i tenori Dario Di Vietri e Paolo Lardizzone che si alterneranno nel ruolo del Cavaliere Des Grieux. Sul podio dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e del Coro Archè ci sarà il direttore Marco Guidarini. Con le scene di Giuliano Spinelli, i costumi di Rosanna Monti, le coreografie di Luigia Frattaroli e le luci di Marco Minghetti, lo spettacolo nasce dalla coproduzione del Teatro del Giglio di Lucca, del Teatro Luciano Pavarotti di Modena, del Teatro Alighieri di Ravenna e del Teatro Galli di Rimini.

Secondo titolo della stagione è Don Giovanni – venerdì 11 e domenica 13 novembre – il capolavoro mozartiano che debutterà al Teatro Galli in un prestigioso allestimento che il regista Ivan Alexandre ha realizzato originariamente per i palcoscenici del teatro del Castello di Drottningholm e dell’Opéra Royal de Versailles e finalmente a Rimini grazie alla ripresa realizzata dall’Opéra National de Bordeaux in collaborazione con il Gran Teatro del Liceu Barcellona e il Teatro Alighieri di Ravenna.

Lo spettacolo è proposto come un ritorno alle origini del dramma giocoso nato nel 1787 dalla collaborazione fra Lorenzo Da Ponte e Wolfgang Amadeus Mozart. In scena un cast internazionale dove spiccano le voci di Iulia Maria Dan, Julien Henric, Leonard Bernard, Arianna Vendittelli, Robert Gleadow Megan Marino e Leonard Bernard affidate alla bacchetta di Antonio Greco sul podio del Coro e dell’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini”. Con le scene e i costumi firmati da Antoine Fontaine e con il suggestivo disegno luci creato da Tobias Hagström-Ståhl, rivivrà la figura del seduttore che la musica di Mozart ha fatto entrare per sempre nel nostro immaginario.

Prevendita biglietti da sabato 15 gennaio alle ore 10 al Teatro Galli. La prevendita proseguirà da martedì 18 gennaio alla biglietteria del Teatro: dal martedì al sabato dalle ore 10 alle ore 14 e martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17,30. Prevendita anche online sul sito del Teatro Galli a partire da martedì 18 gennaio (biglietteria.comune.rimini.it).

Informazioni: www.teatrogalli.it

Redazione

Redazione

Articoli Collegati

Rimini. Sgr sconta il bonus vacanze sulle bollette di luce e gas
Economia

Rimini. Sgr, 20 milioni dalla Cassa deposti e prestiti per continuare a crescere

25 Luglio 2022
61
Cultura

Gradara. Salons Rossini, concerto nel cortile del castello. Duetti d’amor rossiniani

26 Luglio 2022
1
Rimini. Fondazione cetacea, una Rete Salva pesca
Focus

Rimini. Quella bimba abbandonata dalla mamma…

29 Luglio 2022
0
Focus

Privacy on the road, seconda edizione a Rimini

21 Luglio 2022
1
Rimini. I contrappunti di MayBe
Focus

Rimini. Covid, Omicron non rallenta la sua corsa

21 Luglio 2022
0
Rimini.  Museo della Città, riapre dal 2 giugno
Cultura

Rimini. Art Tribune, 12 tappe per scoprire i musei da visitare

21 Luglio 2022
0
Attualità

Rimini. Chicago Band, la riminese Kondova tra i violinisti

21 Luglio 2022
0
Ambiente

Rimini- Montini: “I vandali del verde…”

20 Luglio 2022
0
Load More
Please login to join discussion

FOLLOW ME

  • 86.7k Followers
  • 23.6k Followers

INSTAGRAM PHOTOS

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.
La Piazza Edizione Online

© 2022 .292-

La Piazza della provincia di Rimini. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In