• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
lunedì, Agosto 15, 2022
26 °c
Rimini
26 ° Mar
27 ° Mer
26 ° Gio
23 ° Ven
  • Login
La Piazza Edizione Online
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
La Piazza Edizione Online
No Result
View All Result
Home Cultura

Rimini-Mondaino. Fai Rimini, alla scoperta del convento francescano di Monte Formosino e l’Antica Fabbrica Fisarmoniche Fratelli Galanti

Redazione by Redazione
18 Marzo 2022
in Cultura, Mondaino, Rimini
Reading Time: 1 min read
A A
0
Rimini-Mondaino. Fai Rimini, alla scoperta del convento francescano  di Monte Formosino e l’Antica Fabbrica Fisarmoniche Fratelli Galanti

Convento di San Francesco di Monte Formosino

Convento di San Francesco di Monte Formosino

 

Fai Rimini, alla scoperta del convento francescano di Monte Formosino e  l’Antica Fabbrica Fisarmoniche Fratelli Galanti.

Il Fondo per l’ambiente italiano (l’associazione che si occupa del recupero e della tutela dell’arte e del paesaggio) per i 30 anni fa scoprire Mondaino, uno dei borghi più belli del Riminese. Porta per mano gli appassionati all’Antica Fabbrica Fisarmoniche Fratelli Galanti e al convento francescano di Monte Formosino. Appuntamento: il 26 marzo dalle 15 alle 17 ed il 26 marzo dalle 10 alle 12 e dalle 15,30 alle 17,30.

Il convento fu fra i primi ad esser costruiti dalla congregazione dei Frati “Cappuccini” all’inizio del XIII secolo. Nei secoli successivi si sviluppò maestosamente fino a ricoprire una superficie di 4 volte maggiore a quella attuale. Qui nel 1459 fu firmata la pace tra Sigismondo Pandolfo Malatesta (Signore di Rimini) e Federico da Montefeltro (Duca di Urbino). Venne descritto come un evento straordinario che portò pace e prosperità all’intera regione. Il Santo Amato Ronconi (1226-1292) e la Beata Elisabetta Renzi (1786-1859), vissuti nelle vicinanze, frequentavano abitualmente questo Convento apprezzandone la bellezza e la serenità. Papa Clemente XIV vi vestì l’abito francescano nel 1759. Il XVIII° secolo fu certamente il periodo di maggiore importanza dal punto di vista teologico e culturale per questo Convento.

Le visite sono possibili su prenotazione ed online: www.giornate.fai.it

Redazione

Redazione

Articoli Collegati

Rimini. Sgr sconta il bonus vacanze sulle bollette di luce e gas
Economia

Rimini. Sgr, 20 milioni dalla Cassa deposti e prestiti per continuare a crescere

25 Luglio 2022
62
Cultura

Gradara. Salons Rossini, concerto nel cortile del castello. Duetti d’amor rossiniani

26 Luglio 2022
1
Rimini. Fondazione cetacea, una Rete Salva pesca
Focus

Rimini. Quella bimba abbandonata dalla mamma…

29 Luglio 2022
0
Focus

Privacy on the road, seconda edizione a Rimini

21 Luglio 2022
2
Rimini. I contrappunti di MayBe
Focus

Rimini. Covid, Omicron non rallenta la sua corsa

21 Luglio 2022
0
Rimini.  Museo della Città, riapre dal 2 giugno
Cultura

Rimini. Art Tribune, 12 tappe per scoprire i musei da visitare

21 Luglio 2022
0
Attualità

Rimini. Chicago Band, la riminese Kondova tra i violinisti

21 Luglio 2022
0
Ambiente

Rimini- Montini: “I vandali del verde…”

20 Luglio 2022
0
Load More
Please login to join discussion

FOLLOW ME

  • 86.7k Followers
  • 23.6k Followers

INSTAGRAM PHOTOS

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.
La Piazza Edizione Online

© 2022 .292-

La Piazza della provincia di Rimini. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In