• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
martedì, Agosto 9, 2022
24 °c
Rimini
26 ° Mer
26 ° Gio
25 ° Ven
22 ° Sab
  • Login
La Piazza Edizione Online
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
La Piazza Edizione Online
No Result
View All Result
Home Cultura

San Giovanni in Marignano. Biblioteca, tre incontri

Redazione by Redazione
4 Aprile 2022
in Cultura, San Giovanni
Reading Time: 2 mins read
A A
0
San Giovanni in Marignano. Biblioteca, tre incontri

 

Biblioteca, tre appuntamenti di letture, primi incontri con i libri, storie e laboratori pensati per i bimbi della Scuola dell’Infanzia e per i primi anni della Scuola Primaria.

Il calendario:

Giovedì 7 La Gente normale con Scintille asd

Giovedì 14 Storie di Primavera con Diana e Regno di Fuori

Giovedì 21 Lettura e laboratorio con Simo e Babi

Si parte giovedì prossimo 7 aprile dalle ore 17.15: Scintille – esperienze creative presenta “La gente normale”, teatro dei piedi e mini laboratorio nell’ambito della Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo.

“Il teatro dei piedi suggerisce l’idea che il nostro corpo abbia risorse infinite e capacità di sorprenderci, e ci fa scoprire che i nostri piedi, con un pizzico di fantasia e creatività, possono essere usati per raccontare qualcosa!”

Sinossi del libro: “Durante la ricreazione Lorenzo ha detto a Margherita che lei non è normale. Ma cosa vuol dire “essere normale”? Margherita è decisa a scoprirlo…”

In questi primi mesi del 2022 la Biblioteca ha incontrato tantissimi nuovi utenti: sono oltre 150 gli studenti delle Scuole marignanesi che si sono recati in visita alla Biblioteca partecipando a laboratori ed attività di promozione alla lettura.

E’ inoltre attivo il progetto di promozione alla lettura “La Biblioteca in valigia”. La Biblioteca sta infatti consegnando periodicamente libri a classi dell’Istituto comprensivo che hanno aderito al progetto. In questo modo i libri escono della Biblioteca e vanno a scuola dove incontrano i bambini.

Ben 100 libri partiranno nei prossimi giorni verso i bambini della Scuola Primaria

“Ci siamo resi conto che per vari motivi spesso i bambini, anche se amano leggere, faticano a recarsi in Biblioteca. Per questo abbiamo pensato di avvicinare i libri e renderglieli disponibili. Grazie al Fondo Ministeriale abbiamo potuto acquistare tantissimi libri per bambini e ragazzi e siamo davvero felici di renderli disponibili. Un ringraziamento particolare all’Istituto Comprensivo Statale per la profonda collaborazione che sta permettendo la buona riuscita di questa iniziativa”.

L’accesso è possibile esclusivamente su prenotazione alla mail biblio@marignano.net o al telefono 0541.828157.

Gli incontri sono pensati per piccoli gruppi, che qualora si raggiunga il massimo della capienza, verranno sdoppiati per permettere a tutti di partecipare.

Per accedere sono necessari la mascherina ed il green pass base (dai 12 anni)

Redazione

Redazione

Articoli Collegati

Cultura

Gradara. Salons Rossini, concerto nel cortile del castello. Duetti d’amor rossiniani

26 Luglio 2022
1
Rimini.  Museo della Città, riapre dal 2 giugno
Cultura

Rimini. Art Tribune, 12 tappe per scoprire i musei da visitare

21 Luglio 2022
0
Cultura

Gabicce Mare. Fortino, “Ode a Gabicce” il 5 agosto in Piazza della Cultura

19 Luglio 2022
0
Cultura

Pesaro. L’Accademia Rossiniana si chiude il 18 luglio con il Concerto al Teatro Sperimentale

15 Luglio 2022
0
Rimini. Fellini Museum, tra i 10 nel mondo inaugurati nel 2021 per Art Tribune
Cultura

Rimini. Fellini Museum, due mostre e visite guidate

14 Luglio 2022
0
Le colline Malatestiane stanno franando, dissotterrate anche querce secolari
Cultura

Montefiore Conca. Libri, Mauro Valentini: “La verità sul caso Vannini”

9 Luglio 2022
0
Cultura

Gradara. Giardino degli Ulivi, grande successo il concerto lirico

8 Luglio 2022
0
Rimini. Festival del Mondo Antico, dal 6 al 31 luglio. Aprono Brizzi e Bandelli
Cultura

Rimini. Festival del Mondo Antico, dal 6 al 31 luglio. Aprono Brizzi e Bandelli

5 Luglio 2022
0
Load More
Please login to join discussion

FOLLOW ME

  • 86.7k Followers
  • 23.6k Followers

INSTAGRAM PHOTOS

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.
La Piazza Edizione Online

© 2022 .292-

La Piazza della provincia di Rimini. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In