• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
martedì, Agosto 9, 2022
24 °c
Rimini
26 ° Mer
26 ° Gio
25 ° Ven
22 ° Sab
  • Login
La Piazza Edizione Online
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
    • CONFERENZE
    • CONCERTI
    • MOSTRE
    • TEATRO
    • SAGRE
  • Rubriche
    • CRONACA
    • FUORI PORTA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • IL PERSONAGGIO
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • AMARCORD
    • VARIE
  • Inchieste
  • Interviste
No Result
View All Result
La Piazza Edizione Online
No Result
View All Result
Home Attualità

Valmarecchia. Estate nei borghi, andare a Montebello di Torriana, Verucchio, Ca’Rosello a Secchiano di Novafeltria e Santarcangelo

Redazione by Redazione
17 Giugno 2022
in Attualità, Novafeltria, Santarcangelo di Romagna, Torriana, Verucchio
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Rimini. Agricoltura, dalla Regione oltre 7 milioni per 1810 imprese del Riminese

 

Estate nei borghi, andare a Montebello di Torriana, Verucchio, Ca’Rosello a Secchiano di Novafeltria e Santarcangelo

Mercoledì 22 giugno si alza il sipario su “Come nomadi nei borghi”, il progetto in quattro tappe della Brigata del Diavolo-Cuochi Sognatori per appuntamenti fra cucina, musica, storia, storie, condivisione e solidarietà.
Il ricavato sarà totalmente devoluto ai servizi sociali dei quattro Comuni

Condivisione, (ri)scoperta degli angoli più belli del territorio, cucina, musica, storia, storie e solidarietà: c’è un po’ di tutto in “Come nomadi nei borghi”, il nuovo progetto ideato da Fausto Fratti e Stefania Arlotti e proposto dall’Associazione Brigata del Diavolo-Cuochi Sognatori a quattro Comuni della Valmarecchia che l’hanno abbracciato immediatamente.

“I racconti di un tempo attorno al camino, le veglie serali fra le contrade dei paesi, le chiacchiere degli amici sulla piazza nelle ore di svago, o ancora le scampagnate del giorno di festa, le cene sla ligaza, le feste di vicinato… Con questa iniziativa ereditiamo lo spirito di un po’ di tutto questo e lo traduciamo in piccoli quadri viventi nella cornice dei nostri amati paesaggi romagnoli cogliendo aspetti minuti, curiosi o divertenti della cultura e della storia che li ha popolati. Ci aiuteranno in ciò artisti, studiosi o semplici appassionati che animeranno ogni tappa di racconti, storie, particolari e notizie su episodi e personaggi, avvenimenti e territori” spiega lo stesso Fratti, svelando quindi il format di un progetto itinerante in quattro tappe che si aprirà la prossima settimana a Montebello e si chiuderà a settembre a Santarcangelo dopo le serate di luglio e agosto a Verucchio e Ca’Rosello di Secchiano di Novafeltria: “Il fil rouge saranno le chiese, lo stare insieme e il racconto: dopo la conviviale cena “al sacco” fra note “zingare” di accompagnamento (ogni commensale si porterà la cena da condividere nel caso con i presenti), i presenti porteranno la loro sedia davanti al portale della chiesa di turno e con gli sguardi addolciti dai colori del tramonto ci immergeremo nella forma leggera dell’intrattenimento e del racconto, nei mondi reali e immaginari con le narrazioni di una serie di personaggi locali. L’intero ricavato sarà poi destinato ai servizi sociali dei quattro Comuni per aiutare persone e situazioni di difficoltà. Abbiamo testato il format la scorsa estate fra le rovine di Scorticata e il borgo clementino riscontrando grande apprezzamento e voglia di socialità genuina”.

IL CALENDARIO
Mercoledì 22 Giugno 2022 ore 19:30 Montebello – Giancarlo Zoffoli e Maurizio Matteini Palmerini
La natura e la storia, il mutamento demografico di Torriana e Montebello, Il paesaggio e le specie vegetali, la guerra e gli episodi cruenti ed epici avvenuti fra queste colline.

Mercoledì 13 Luglio 2022 ore 19:30 Verucchio
Gianfranco Miro Gori “ Il romagnolo”
Con Miro passeggeremo fra caratteri veri e i luoghi comuni dell’anima romagnola. I tratti identitari che spesso il dialetto ha saputo cogliere con immagini uniche e intramontabili.

Mercoledì 24 agosto 2022 ore 19:30 Ca’ Rosello- Secchiano
Luigi Cappella e Lorenzo Valenti spostano il racconto fra le antiche mura di Ca’ Rosello e in generale nelle atmosfere e nelle storie delle genti della Valmarecchia, umanità e vicende che appartengono al nostro passato ed al nostro presente.

Mercoledì 14 Settembre 2022
Stefano Stargiotti “I matti di Santarcagelo”
a lui il compito di riportare la memoria su persone che hanno calpestato le strade di Santarcangelo con le loro presenze “fuori dal coro” …perché bizzarre, stravaganti o speciali, presenze divenute care e familiari per tanti.

Redazione

Redazione

Articoli Collegati

Verucchio. Tennis, Bronzetti fermata dalla Trevisan nella semifinale del torneo di Rabat
Sport

Verucchio. Tennis, finale di Palermo, Bronzetti sconfitta dalla Begu

25 Luglio 2022
1
Verucchio. Tennis, Bronzetti fermata dalla Trevisan nella semifinale del torneo di Rabat
Sport

Verucchio. Tennis, Bronzetti stasera gioca per il titolo di Palermo

24 Luglio 2022
0
Verucchio. Tennis, Bronzetti fermata dalla Trevisan nella semifinale del torneo di Rabat
Sport

Verucchio. Tennis, Bronzetti in semifinale a Palermo

23 Luglio 2022
0
Attualità

Rimini. Chicago Band, la riminese Kondova tra i violinisti

21 Luglio 2022
0
Montegridolfo, Mondaino, Montescudo – Monte Colombo. Cultura, la Regione premia Montegridolfo, Mondaino, Montescudo – Monte Colombo
Attualità

Montegridolfo. Cinema all’aperto: “Solo cose belle” di Kristian Gianfreda

20 Luglio 2022
0
Verucchio. Tennis, Bronzetti fermata dalla Trevisan nella semifinale del torneo di Rabat
Sport

Verucchio. Tennis, Bronzetti super il primo turno in Sicilia

19 Luglio 2022
0
Rimini. Agricoltura, dalla Regione oltre 7 milioni per 1810 imprese del Riminese
Cronaca

Verucchio. Via Serra, messa in sicurezza. Chiusa per 30 giorni lavorativi. Costo: 650mila euro

19 Luglio 2022
0
Rimini. Jamil Sadegholvaad: ““Si lavori per consentire a bar e ristoranti di tornare operativi per l’inizio della primavera, se necessario anche con capienza ridotta”
Attualità

Rimini. Festa dell’Unità, Alessandra Moretti parla della crisi idrica

17 Luglio 2022
0
Load More
Please login to join discussion

FOLLOW ME

  • 86.7k Followers
  • 23.6k Followers

INSTAGRAM PHOTOS

    Please install/update and activate JNews Instagram plugin.
La Piazza Edizione Online

© 2022 .292-

La Piazza della provincia di Rimini. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In